Campionato del mondo di scacchi 1978

Nome: Campionato del mondo di scacchi 1978
Notizie: Il campionato del mondo di scacchi 1978 fu disputato tra il campione in carica Anatolij Karpov e lo sfidante Viktor Korcnoj, a Baguio, nelle Filippine, tra il 18 luglio e il 18 ottobre. Karpov mantenne il titolo. Qualificazioni: si svolsero due tornei interzonali da 20 giocatori, l'uno a Bienne, in Svizzera, e l'altro a Manila, nelle Filippine. Entrambi i tornei qualificarono tre giocatori per i match dei candidati; uno spareggio fu tenuto a Varese tra Petrosian, Portisch e Tal, arrivati secondi a pari merito all'interzonale svizzero; i primi due si qualificarono. I match dei candidati furono giocati con le seguenti formule: i quarti di finale al meglio delle 12 partite; le semifinali al meglio delle 16 partite; la finale al meglio delle 20 partite. Korcnoj e Spasskij erano già qualificati per i match dei candidati in quanto rispettivamente ultimo finalista e semifinalista degli ultimi match dei candidati. Spasskij fu invitato quando Fischer rifiutò di partecipare. In seguito alle riforme varate per il mondiale del 1975 (poi non giocato), il campionato del mondo non si svolse al meglio delle 24 partite (come era stato dopo la seconda guerra mondiale), ma fu assegnato al primo giocatore che riuscì a conseguire sei vittorie. Inoltre fu reintrodotta la possibilità per il campione sconfitto di tentare di reimpossessarsi del titolo (tale clausola era stata eliminata nel 1963). La partita tra l'apolide Korcnoj e il sovietico Karpov fu molto tesa: ad un certo punto del match i due giocatori smisero perfino di scambiarsi la stretta di mano, e di comunicare l'un l'altro, tanto che le proposte di patta erano comunicate attraverso l'arbitro. L'arbitro era il grande maestro tedesco Lothar Schmid. Karpov era assistito dai secondi Mikhail Tal, Jurij Balašov, Evgenij Vasiukov e Jurij Razuvaev. I secondi di Korcnoj erano gli inglesi Raymond Keene e Michael Stean, e l'israeliano Jacob Murej.
![]() Stato: Philippines Anno: 1978 |
---|